Questa notte la lancetta dei nostri orologi dovrá essere spostata in avanti di un’ora, dalle 02:00 si passerà cosí direttamente alle 03:00, si perderà ovviamente un’ora di sonno, ma si potrà “godere”, se così si può dire di questi tempi, di 60 minuti in più di luce. Stanotte, però, potrebbe anche essere l’ultima volta che saranno spostate le lancette; il Parlamento Europeo, infatti, si è espresso favorevole nel sospendere dal 2021 la convenzione per la quale ogni anno si sposta la lancetta delle ore in avanti a marzo ed indietro a ottobre, per sfruttare al massimo le ore di luce a disposizione, per ridurre i consumi energetici. Questa soppressione era già stata chiesta dalla Commissione nel 2019, con il mantenimento dell’ora legale. La richiesta era stata bocciata e l’abolizione del cambio dell’ora rimandata al 2020, lasciando però ad ogni Paese la facoltà di decidere a quale dei due “fusi orari” attenersi, se quello legale oppure quello solare.
L’ora solare, se non verranno prese decisioni differenti, considerato che l’Italia si è espressa contraria all’abolizione del doppio orario, ritornerà domenica 25 ottobre.
Ora legale 2020 – dalle 02:00 si passerà direttamente alle 03:00
